Ice Mirror è niente di più che la parte del buon vecchio Norton Commander che copia una directory (o tutto un hard disk) e poi compara le differenze e le corregge in modo incrementale (decidendo di copiare solo i files che sono cambiati o aggiungendo quelli nuovi).. in pratica se hai un hard disk esterno è un programmino che ti permette di avere un backup comodo in caso di problemi.
Non è però equiparabile a un programma di "drive image", che ha il pregio non indifferente di ripristinare la macchina in caso di malfunzionamento in tempi molto più brevi.
In pratica se ti va in "pappa" la macchina, con Ice Mirror hai salvato tutti i dati ma non puoi solo ricopiare tutto dentro: dovendo riformattare, reinstallare tutti i programmi e poi spostare i soli dati dal tuo backup (il registro di Winzoz, le parametrizzazioni, ecc. non valgono più) ci metti un po' di tempo visto che poi bookmarks, email, e altre cosine te le devi rimettere dentro importandole a mano.
Con un programma che fa l'immagine invece, il programma stesso ricopia com'era (bit per bit) il tuo hard disk e quindi il sistema funzionante.
Nel caso di crash in circa 20-25 minuti (dipende dalla grandezza dell'hard disk) ripristini il tutto al 100%, ovviamente alla data in cui hai eseguito l'immagine.
In compenso forse un backup incrementale (dopo il primo completo) sicuramente è più veloce che un'immagine completa (che può metterci anche 20-25 minuti). Ci sono anche software che fanno l'immagine che lavorano in incrementale.
Se non hai problemi di tempo forse il drive image potrebbe essere preferibile (lo fai partire e vai a fumarti una sigaretta, torni ed ha fatto).
Mi dilungherei di più ma stamattina ho lezione e devo sbrigarmi..
p.s.: fanno 60,00 € + iva per la consulenza..
