Prendi una bella chiavetta USB (ora ci sono anche da 2 e 4 GB e non costano tanto), ti colleghi al sito PortableApps.com e ti scarichi i software open source che ti servono.
E non lasciamo info sui pc.

C'è da crearsi un ufficio in chiavetta (ah ah ah capita la battuta?)..
Firefox, Thunderbird e Openoffice.. e già saremmo a posto, ma c'è altro.. persino il Sudoku

Questo post lo metto importante così non vi scappa l'occhio.
